Le cabine elettriche sono strutture tecniche fondamentali per la distribuzione dell'energia elettrica, collegate a sistemi elettrici di prima e seconda categoria, e progettate per svolgere molteplici funzioni cruciali, tra cui la trasformazione, la conversione, la regolazione e lo smistamento dell'energia elettrica.
All'interno delle cabine di trasformazione, si trovano una serie di conduttori, apparecchiature e macchinari destinati a trasformare la tensione fornita dalla linea a media tensione (MT) in valori adeguati per alimentare la linea a bassa tensione (BT). Questi impianti sono essenziali per garantire una distribuzione stabile ed efficiente dell'energia, evitando sovratensioni o perdite di potenza.
Le cabine di trasformazione si compongono generalmente di tre principali sezioni:
Le cabine di trasformazione rappresentano un elemento fondamentale per la distribuzione e la gestione dell'energia elettrica in un impianto, costituendo il nodo centrale per la diramazione dell'energia stessa. Per questo motivo, è essenziale che siano costantemente monitorate e perfettamente funzionanti, in quanto eventuali guasti o malfunzionamenti possono compromettere l'intero sistema elettrico, con impatti significativi sulle operazioni aziendal
La ITECH Impianti Tecnologici, nell'ambito del progetto relativo al cantiere in oggetto, ha avuto la responsabilità di progettare e realizzare una cabina di trasformazione da 400 kVA. Questa cabina è stata progettata per garantire l'alimentazione elettrica continua e sicura di un opificio destinato alla produzione di mascherine sanitarie, situato nel Comune di Cavallino.
Il progetto ha richiesto un'attenta pianificazione per la realizzazione di un impianto elettrico in grado di rispondere alle specifiche esigenze di potenza e sicurezza tipiche di un ambiente industriale, soprattutto in un settore come quello della produzione sanitaria, dove l'affidabilità e la continuità della fornitura di energia sono fondamentali per garantire il corretto svolgimento della produzione.
La
cabina di trasformazione, progettata e realizzata con tecnologie all'avanguardia, è in grado di convertire la tensione in entrata dalla rete
media tensione (MT)
ai valori necessari per alimentare l'intero stabilimento a
bassa tensione (BT), assicurando la massima efficienza energetica e il rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza elettrica.
Da anni, ITECH S.r.l. si è consolidata come partner affidabile e competente nel settore della gestione e manutenzione degli impianti elettrici ad alta, media e bassa tensione. L’azienda ha acquisito una commessa di rilevante importanza che prevede attività di controllo, manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti STATCOM (Static Synchronous Compensator), installati in diverse stazioni elettriche Terna distribuite su tutto il territorio nazionale.
Nel contesto di questa commessa, ITECH è coinvolta in un’ampia gamma di attività, tra cui:
TECH S.r.l. acquisito una commessa di grande rilevanza da parte di NIDEC A.S.I. S.p.A., che prevede l'esecuzione di attività di controllo, manutenzione ordinaria e straordinaria sull’impianto STATCOM della stazione elettrica di Aurelia (VT).
Il progetto implica un'attenta gestione e monitoraggio dell’impianto STATCOM, con l’obiettivo di garantire il perfetto funzionamento del sistema, fondamentale per la stabilità e l'affidabilità della rete elettrica nazionale.
Le attività previste comprendono
Via Giurgola, 5 - 73048 Nardò (LE)
SEDE LOGISTICA
Via R. Ardigò, 15 - 73048 Nardò (LE)
- Tel. +39 0833 604209
- Francesco: +39 338 3058708
- Roberto: +39 351 9192866
info@itechimpiantitecnologici.it
areatecnica@itechimpiantitecnologici.it
areatecnica2@itechimpiantitecnologici.it
itechimpiantitecnologici.srl@pec.it
Cap. soc. 9.000,00 euro
P.I. 05071320757 |
Informazioni Legali |
Privacy Policy e Cookie Policy